Strategia SEO Geocalizzata su Google
Ogni giorno migliaia di attivita’ turistiche fanno di tutto per comparire nei primi posti delle “famose” Mappe di Google. Posizionarsi infatti nei primi posti di GOOGLE MAPS significa avere un volume enorme di traffico geo-targhettizzato e gratuito.
Tuttavia, la registrazione e l’inserimento di un’attivita’ nelle mappe di Google e’ un’operazione piuttosto delicata che richiede una certa attenzione ed esperienza. A volte infatti puo’ bastare un piccolo errore (o una “mancata ottimizzazione”) nell’inserimento della scheda per compromettere i risultati.
Alcuni consigli utili per l’ottimizzazione in Google Maps:
- Inserisci la tua scheda in Google Maps
- Ottimizza i tuoi profili aziendali nelle varie directory a carattere locale
E’ importante ottimizzare tutti i vari profili aziendali online cercando di essere coerenti tutte le volte con i numeri di telefono e gli indirizzi. L’algoritmo di Google valuta molto questo fattore. Per esempio, se sul sito utilizzo il numero di telefono con la forma +39 02 090 0901 dovrei fare lo stesso anche nelle directory e nei siti esterni. Scrivere il numero di telefono in modi diversi, ad esempio 0039 (0) 2 090 0901 sarebbe un errore.
- Incoraggia i tuoi clienti a scriverti recensioni e darti dei giudizi
Attenzione: Google è in grado di capire se una recensione è finta. Le recensioni finte sono contro la legislazione europea e comunque Google potrebbe escludere il vostro sito da Google Places con un ban.
- Aumenta l’engagement con gli utenti di Google Places
A presto e buona ottimizzazione!